Compagnia della fenice
Dal 2007 poi la Compagnia dà vita ad un nuovo progetto rievocativo Seicentesco , rappresentando i Veterani di un Tercio arruolati tra Tirolo e territori austriaci di frontiera (Trieste , Friul e Gorizia) e Veterani spagnoli e fiamminghi leali alla Corona Asburgica ; tale Compagnia opera nel contesto della Guerra dei Trenta Anni e della Guerra delle Fiandre (o Rivolta Olandese - Guerra degli Ottanta Anni) , nelle grandi Battaglie del tempo , dalla Montagna Bianca (1618) a Nordlingen (1634) fino a Rocroi (1643) , passando per i grandi assedi di Breda (1625) e Grolle (1627). Il concretizzarsi di tale progetto porta nel 2010 alla collaborazione con altri gruppi nazionali e internazionali e alla nascita del cosidetto : Tercio d'Austria e Tirolo nel 2012. |
471 |
Laboratorio rinascimentale
Progetto didattico di studio sulla Signoria Estense nel 1500, in particolare l'età di Alfonso I (1500-1530). Attraverso l'analisi di documenti, libri, ricerche iconografiche per meglio capire uno dei periodi più affascinanti della nostra storia. Vivere da protagonisti con l'analisi degli usi e della società, uno dei periodi più ricchi di ricerche in tutti i campi culturali e artistici, per arrivare alla "ri-produzione di oggetti, abiti, suppellettili caratteristici del '500 ferrarese. |
449 |
Contrada della corte

L´associazione CONTRADA DELLA CORTE (centro per la ricerca del costume medioevale reggiano) è sorta a Quattro Castella nel 1985. Al suo interno si è formato l´omonimo gruppo di Sbandieratori e Musici (tamburi e chiarine) conosciuto ormai da tempo a livello internazionale.
|
373 |
5 schneeballen
 |
436 |
Compagnia delle 13 porte
La Compagnia d’arme delle 13 porte, facente parte del gruppo storico La Mandragora, nasce e ha sede a Bologna come gruppo di armati che rievocano il periodo e le vicende storiche della città tra il 1287-1307 riferita alla figura di Pietro da Bologna e il periodo tra 1380-1410 caratterizzato dalla ripresa economica ed al ritorno ad una forma di governo comunale. |
524 |
Peter und Paul Fest
|
443 |
Marburgnews - Sturmangriff: Mit Schwertern, Speeren und Gewehren
|
378 |
Compagnia d'Arme Màlleus
Visitate il loro sito internet, troverete tutte le informazioni necessarie a conoscerli meglio e, attraverso l'apposito modulo di contatto, potrete ricevere informazioni generali sulla compagnia, sulle manifestazioni. |
431 |
Rione Santo Spirito
Il Rione Santo Spirito è una delle otto contrade che ogni anno, da oltre 40 anni, conducono i cittadini ferraresi e i turisti in un viaggio unico nella storia della nostra città attraverso le rievocazioni storiche del Palio di Ferrara. Oltre alla corsa dei cavalli, disputata l’ultima domenica di Maggio, il palio prevede tornei di sbandieratori e musici, cortei, spettacoli con centinaia di figuranti e molti altri appuntamenti tesi a valorizzare la memoria storica di Ferrara, riconosciuta come una delle capitali culturali e politiche del tardo-medioevo e del Rinascimento. |
426 |
Gruppo Storico Città di Palmanova
Presso di noi, potrai trovare una parentesi dal sapore antico, come i tempi che rievochiamo attraverso gli usi e gli abiti del 1600. |
396 |